
Manteia è un prontuario illustrato che raccoglie storie, proverbi e canti di antica tradizione orale utilizzate nelle culture FON e YORUBA ( Africa Occidentale) per 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 in contesti di sedute terapeutiche-divinatorie. Cucite in forme diverse, le parole e le immagini di MANTEIA si offrono al lettore come strumenti d'incontro creativo e giocoso, che, affrancando barriere di età, cultura ed esperienza, possono farci riflettere su
"𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞?"

with:
Francesca Pedullà & Eric Acakpo
with:
Francesca Pedullà & Eric Acakpo
with:
Francesca Pedullà & Eric Acakpo
24-25 OTTOBRE
H. 15.00-17.30 | Bologna (IT)
Il Fa, è un archivio culturale di influenze indoeuropee, mediorientali e africane, è un compendio di favole, leggende, canzoni, metafore e riferimenti simbolici, nonché un metodo di divinazione, legato alla religione Vodun e praticato soprattutto dalle etnie Fon e Youruba. Il Fa è una chiave per comprendere i costumi e le visioni del mondo di molte culture africane moderne, collega il racconto, il canto e le sofisticate istruzioni morali a una struttura matematica che stimola la memoria e provoca la riflessione e la scoperta di sé.


Il quaderno di Scie Festival, nasce con l'intento di fare memoria degli interventi di parola ascoltati durante il Festival. Nell'atto di redarre la memoria si attua un processo creativo editoriale che si iscrive nella memoria precedente, facendo di essa un nuovo oggetto fruibile a distanza dall'evento di origine. Un libro di artista, quasi... generato grazie alle sapienti mani di Benedetta Stefani. Purtroppo a causa di assenza di fondi dopo la terza edizione, ci siamo dovute fermare...
Quaderno 1 - 2018 - interventi di:
Frey Faust - danzatore, pedagogo, ricercatore, autore dell' Axis Syllabus
Lamberto Maffei - neurobiologo, scienziato
Sabrina Marzagalli - artista visiva, docente presso l'Accademia di belle arti di Genova
Cristiana Natali - antropologa, docente presso Università di Bologna
progetto e realizzazione grafica:
Benedetta Stefani - grafica, fotografa, danzatrice
curatela:
Vandini Nuvola - danzatrice, coreografa, ricercatrice, direttrice artistica di Scie Festival
Lingua:
italiano, la lecture di Frey Faust è invece in inglese.
Per ricevere una copia cartacea dei quaderni: info@sciefestival.com
Quaderno II - 2019 interventi di:
Sandro Beltramo - artista visivo
Jacques Andres Dupont - artista visivo, coreografo
Frey Faust - danzatore, pedagogo, ricercatore, autore dell' Axis Syllabus
Emanuela Iacopini - danzatrice, coreografa, direttrice della compagnia Vedanza
Michele Pascarella - critico d'arte
Francesca Pedullà - danzatrice, coreografa, ricercatrice, insegnante Axis Syllabus
progetto e realizzazione grafica:
Benedetta Stefani - grafica, fotografa, danzatrice
Lingua:
italiano & english
Traduzione:
Manuela Martella - traduttrice, danzatrice, ricercatrice
curatela:
Vandini Nuvola - danzatrice, coreografa, ricercatrice, direttrice artistica di Scie Festival
Quaderno III - 2020
interventi di:
Alessandro Carboni: coreografo e pedagogo.
Collettivo Artipoda: performers, geografi.
Stefano Scandurra: antropologo
progetto e realizzazione grafica:
Benedetta Stefani - grafica, fotografa, danzatrice
Lingua:
italiano & english
Traduzione:
Manuela Martella - traduttrice, danzatrice, ricercatrice
curatela:
Vandini Nuvola - danzatrice, coreografa, ricercatrice, direttrice artistica di Scie Festival